Le spiagge con bandiera blu nel Salento

14 Mag,2022 | Blog

Come trovare le spiagge con bandiera blu nel Salento

Le spiagge con bandiera blu nel Salento fanno parte dei comuni italiani che hanno rispettato i rigidi criteri di certificazione ambientale e di balneazione previsti dall’organizzazione internazionale FEE (Foundation for Environmental Education).

Sono 427 le spiagge da sogno in Italia nel 2022, 11 in più rispetto allo scorso anno, con la Liguria che si conferma ancora una volta al top seguita a pari merito da Campania, Toscana e Puglia.

Le Bandiere Blu 2022 assegnate dalla FEE sono: 210 per le località rivierasche e 82 per gli approdi turistici.
I Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento in base ai 32 criteri di sostenibilità (dalla qualità delle acque alla raccolta differenziata) sono 210, 9 in più rispetto a quelli dello scorso anno.

La Puglia è una delle regioni italiane con maggiore presenza di spiagge con bandiera blu e può essere una meta preferita per le vacanze estive.
Le spiagge premiate devono essere dotate di tutti i servizi e di personale addetto al salvamento in mare, inoltre devono consentire l’accessibilità a tutti con l’abbattimento delle barriere architettoniche.

La provincia di Lecce vede la maggior presenza di spiagge con bandiera blu:

  • Melendugno – Roca, San Foca Nord/Cen­tro/Torre Specchia, Torre Sant’Andrea, Torre dell’Orso
  • dell’Altomare/Idro, Porto Badisco
  • Castro – Zinzulusa, La Sorgente
  • Salve – Marina di Pescoluse/Posto Vecchio/ Torre Pali
  • Ugento – Torre San Giovanni/ Torre Mozza/ Lido Marini
  • Nardò – Porto Selvaggio, Sant’Isidoro, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno, Torre Squillace

Ghan BLOG